Gli oppositori della riforma delle pensioni, il progetto di punta di Emmanuel Macron, vogliono sospendere la “Francia” questo martedì 7 marzo, o anche oltre per alcuni di loro. 250 manifestazioni, blocchi e mobilitazioni di ogni tipo sono previste in tutta la Francia in occasione di questo sesto incontro di protesta, che sarà un banco di prova per l’esecutivo come per i sindacati, mentre al Senato continuano i dibattiti sul testo legislativo.
Agen: stamattina chiuse 10 scuole
Tolosa: cosa è previsto per questo martedì 7 marzo
Tutte le raffinerie in Francia bloccate, secondo la CGT
Le spedizioni di carburante sono bloccate all’uscita di “tutte le raffinerie” per protestare contro il progetto di riforma delle pensioni del governo, annuncia la CGT-Chimica. “Lo sciopero è iniziato ovunque, (…) con proporzioni molto variabili di scioperanti a seconda dei siti, ma con spedizioni bloccate all’uscita di tutte le raffinerie questa mattina”, ha dichiarato Eric Sellini, rappresentante nazionale eletto della CGT-Chimica. Secondo lui, le raffinerie di TotalEnergies, Esso-ExxonMobil e Petroineos sono interessate da questo movimento sociale.
Montauban: diga filtrante avenue de Toulouse
Diversi punti di sbarramento o dighe filtranti sono in corso intorno a Montauban. I primi sono stati allestiti alle 5.30 in zona Montbartier, rotatoria al mattatoio (route de Castelsarrasin), rotatoria a Emmaus, route de Toulouse (vicino al vecchio mobilio Capelle). Un’operazione deve essere effettuata alla rotonda dei trasporti di Olano ad Albasud poco più tardi intorno alle 7:30.
Tolosa: blocco del Grand-Rond
A Tolosa, mentre si svolgono i raduni davanti a diverse compagnie, il collettivo “Fermiamo tutto Tolosa”, composto in particolare da attivisti del Sud, blocca il traffico all’altezza del Grand-Rond dove si trovano 80 manifestanti nella mattina presto.
Distribuzione volantini agli ingressi Airbus
Dalle 6 di questa mattina, su chiamata dell’intersindacale, i dipendenti Airbus in sciopero stanno rimorchiando agli ingressi della compagnia, in particolare all’ingresso principale di Saint-Martin-du-Touch, rotatoria del Granchio. Si tratta di convocare la manifestazione che si svolge alle 15 a Tolosa sui boulevard.
Quali aerei vengono cancellati oggi nel Midi-Pirenei?
Quali treni circolano oggi nel Midi-Pirenei?
Gli oppositori si sono mobilitati
Anche i cantieri fermi, le tende dei negozi chiusi, i caselli aperti e le strade bloccate fanno parte della panoplia di azioni degli oppositori. Sulle strade, questo lunedì mattina sono state installate dighe filtranti vicino a Lille o Rouen. Un metodo che dovrebbe essere riprodotto e amplificato questo martedì.
Il 60% degli insegnanti mobilitati nel primo grado
Nell’istruzione, lo Snuipp-FSU, il principale sindacato nelle scuole, provvede a più del 60% degli scioperanti nelle scuole materne ed elementari. Previsti blocchi anche per gli studenti delle superiori anche se la mobilitazione stenta a prendere piede tra i giovani. Le organizzazioni studentesche e delle scuole superiori si sono incontrate il 9 per “rafforzare il movimento”.
Blocco in energia
Nell’energia, venerdì i sindacati hanno aperto il ballo delle mobilitazioni con tagli alla produzione in diverse centrali nucleari. La CGT ha promesso “una settimana nera”. Sul fronte dei carburanti, la Cgt ha anche chiesto uno sciopero delle rinnovabili nelle raffinerie, con l’obiettivo di “bloccare l’intera economia”.
Interruzioni nel trasporto
Sono previste interruzioni molto forti nel trasporto urbano e ferroviario, tutti i sindacati hanno indetto uno sciopero rinnovabile alla RATP e alla SNCF, da martedì. Per il ministro dei Trasporti, Clément Beaune, sarà “uno dei giorni più difficili che abbiamo conosciuto”.